1. COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti
visitati dagli utenti inviano ai loro terminali o dispositivi, in cui vengono
memorizzati per essere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di
visite successive. I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le
tecnologie SDK per il mondo mobile) possono essere memorizzati in modo
permanente (cookie persistenti) sul tuo dispositivo o avere un durata
variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una
durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono
essere installati da Webinari (cookie di prima parte) o da altri siti web
(cookie di terze parti).
I cookie sono utilizzati per diverse finalità come meglio
specificato al successivo punto 2 della presente pagina.
Per le attività di profilazione, i dati personali raccolti
tramite cookie sono trattati per un periodo massimo di 12 mesi dal
momento in cui viene prestato il consenso al trattamento. Di seguito troverai
tutte le informazioni sui cookie installati attraverso il sito di Webinari e/o
relative applicazioni e le indicazioni necessarie su come gestire le tue
preferenze riguardo ad essi.
Ti ricordiamo che la nostra piattaforma supporta
i browser e/o applicazioni di seguito individuati ai fini di una corretta
erogazione del servizio. Per risultati ottimali si consiglia di
scaricare la versione più recente del proprio browser e/o app.
Ti ricordiamo che Webinari non può garantire il corretto
funzionamento del servizio e l’effettività delle indicazioni contenute nella
presente informativa per precedenti versioni di browser e/o app non supportati.
1.1. Browser sito desktop
1.2. Browser sito mobile
1.3. Browser per dispositivi tablet
1.4. App
2. QUALI COOKIE SONO PRESENTI SU WEBINARI?
2.1. Cookie di prima parte e relative finalità
Le finalità principali dei cookie installati da Webinari
sono:
(i) tecniche, vengono cioè utilizzati per finalità connesse
all’erogazione del servizio e per consentire o migliorare la navigazione su Webinari
o memorizzare le ricerche. Tali cookie sono indispensabili per garantire alla
nostra piattaforma un corretto funzionamento.
(ii) analitiche, per raccogliere informazioni statistiche
sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori,
pagine visitate, …). Utilizziamo questi cookie per analizzare il traffico sulle
nostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.
(iii) analizzare le abitudini, scelte di consumo e posizione
geografica al fine di promuovere pubblicità personalizzata anche di terze
parti a cui possono essere comunicate informazioni che non
identificano direttamente l’utente.
È possibile visualizzare la lista di tutti i cookie
utilizzati da Webinari nella sezione cookie delle impostazioni che
trovi qui.
2.2. Cookie di terza parte e relative finalità
Le finalità principali dei cookie installati da terze parti
sono:
(i) analitiche: per raccogliere informazioni statistiche
sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori,
pagine visitate, …). Questi cookie sono utilizzati per analizzare il traffico
sulle nostre pagine e il comportamento degli utenti in forma anonima e
aggregata.
Terze parti: Google Analytics, Xiti, Nielsen, Comscore, Hotjar
(ii) di profilazione:
3. COME VIENE PRESTATO IL CONSENSO (OPT-IN) ALL’UTILIZZO
DEI COOKIE?
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene
prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner
contenente l’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o
cliccando qualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto
vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito o al
servizio.
4. COME REVOCARE (OPT-OUT) IL CONSENSO ALL’UTILIZZO DEI
COOKIE?
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando
l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle
funzionalità di Webinari potrebbero non essere utilizzabili.
Riportiamo di seguito i link alle informative dei principali
browser per ulteriori informazioni sulla disattivazione dei cookie: Chrome, Firefox, Internet
Explorer, Safari, Edge.
Per disattivare singolarmente i cookie di profilazione di
terza parte clicca sui link all’informativa delle terze parti
espressamente indicati al precedente punto 2 della presente
policy sui cookie.
Con riferimento ai cookie di profilazione finalizzati ad
offrirti pubblicità personalizzata, ti informiamo che, qualora esercitassi
l’opt-out, continuerai in ogni caso a ricevere pubblicità di tipo generico.
Con riferimento ai cookie di profilazione marketing di
prima e terza parte, è possibile disabilitarli in ogni momento anche
mediante le impostazioni che trovi qui, tuttavia non godrai di una
esperienza ottimale di navigazione.
Per esercitare l’opt-out e disattivare gli annunci
pubblicitari personalizzati cambiando le impostazioni dei tuoi dispositivi
mobile, entra nell’area riservata e modifica le tue preferenze sulla
raccolta dati e/o segui le indicazioni che trovi qui di seguito:
4.1. Android
4.2. iOS
I dispositivi iOS utilizzano l’Advertising Identifier di
Apple. Per ulteriori informazioni su come limitare il monitoraggio degli
annunci con questo identificatore, visita l’app “Impostazioni sul tuo
dispositivo” oppure visita la pagina https://support.apple.com/it-it/HT205223.
5. ULTERIORI INFORMAZIONI SUI COOKIE E SU COME ESERCITARE
L’OPT-OUT
Le piattaforme Youonlinechoice e Networkadvertising.org offrono
la possibilità di rifiutare o accettare i cookie di molti professionisti della
pubblicità digitale.
Ti consigliamo di utilizzare queste piattaforme per gestire la revoca del
consenso all’utilizzo dei cookie.
Per saperne di più sulla pubblicità mirata puoi consultare
le seguenti pagine:
Ultimo aggiornamento al 15/03/2022
Scrivi una recensione pubblica